Terra di contrasti e contraddizioni, ultramoderna ma allo stesso tempo legata alle più antiche tradizioni locali.
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU), perla del Medio Oriente al confine con l’Oman e l’Arabia Saudita, sono tutto e il contrario di tutto.
Al loro interno convivono i grattacieli più alti del mondo e le distese del deserto con i beduini, i centri commerciali ultramoderni insieme agli antichi villaggi dei pescatori.
Di solito si identifica il Paese con la città di Dubai, ma sono sette gli emirati che compongono la federazione:
Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaima, Sharjah e Umm al-Qaywayn.
Tra le nazioni più ricche al mondo, trovano la loro principale fonte di guadagno nel petrolio ma anche,
perlomeno a Dubai, nel turismo e nel commercio visto che è Abu Dhabi a detenere il 90% delle risorse di oro nero nel Paese.
Dubai è la città turistica più sviluppata. I grattacieli più alti del mondo,
i palazzi scenografici e il lusso dei centri commerciali,
insieme ai souq, alle moschee e alle forti tradizioni religiose, la rendono una delle mete più curiose e attraenti del
Medio Oriente
OFFERTA SPECIALE PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 20 DICEMBRE